L’ordinanza emessa si va a sommare alle tante’altre ordinanze già esistenti, ma siamo sicuri che sarà rispettata dai destinatari? Il sindaco Giuseppe Nicosia ci prova, sul risultato che produrrà è lecito riservarsi un comprensibile scetticismo. L’ordinanza ...
E´ stata trovata una soluzione per la famiglia (madre e due figli disabili di 29 e 31 anni) che è stata sfrattata nella mattinata di giovedì. Una nuova abitazione, in prossimità della via Einaudi, ha permesso alle tre persone di trovare riparo per la notte, senza dover ricorrere, ...
Un pasticcio nel pasticcio, quello dell’auditorium «Pietro Floridia» (ex cinema «Moderno») di piazza Matteotti (foto). Oltre al «congelamento» del bando per la gestione della struttura, salta fuori il mancato collaudo in materia di sicurezza per lo svolgimento ...
La voce di chi soffre e non sa più a quale santo rivolgersi se anche il sistema del credito bancario si gira dall’altra parte. Non è la prima volta che imprenditori di qualsiasi settore si rivolgono ai media per denunciare uno stato di indifferenza e di chiusura totale al bisogno ...
Per la realizzazione della bretella di collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Statale Ragusa-Catania saranno impegnati 16 milioni di euro. La somma sarà impegnata dalla Provincia grazie all’accordo di programma previsto per la destinazione dei fondi ex Insicem. Una conferenza ...
L’olio extravergine d’oliva Monti Iblei D.O.P. fa parte della linea premium dei prodotti Conad denominata «Sapori e Dintorni». Si tratta di una scelta ben precisa di Conad che continua nella sua attività di valorizzazione e commercializzazione delle migliori produzioni ...
«Mettere alla prova creatività, inventiva ed iniziativa personale - afferma il general manager di Inventa Design Emanuele Iemmolo - è un’ottima occasione per dare ai nostri ragazzi la possibilità di essere creativi e di sviluppare le competenze giuste per il futuro». ...
Gli istituti scolastici superiori di Vittoria sono più sicuri grazie al Rotary Club. Il Club ha donato quattro defibrillatori con il preciso intento di offrire un grande servizio alla scuola che in questi ultimi tempi ha pagato un prezzo molto alto per la mancata sicurezza e prevenzione. Un caso ...
Comune e Provincia sono a corto di risorse per le spese di funzionamento del Consorzio Universitario ed il pagamento del personale. Un incontro per affrontare il problema si è tenuto in Prefettura su specifica richiesta delle organizzazioni sindacali. Davanti al prefetto, Domenico Vardè, ...
Le reliquie di San Pio da Pietrelcina sono ospitate fino a domenica nella chiesa del Carmine in piazza Matteotti. Le reliquie sono arrivate presso la chiesa di S. Paolo di via Pellico da dove è avvenuta la traslazione presso la vicina chiesa del Carmine con una cerimonia, presieduta da Mons. ...
Il vescovo si avvia concludere la sua visita pastorale in città. E’ iniziata il 9 aprile con la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di S. Pietro e si concluderà domani nella chiesa della Madonna della Catena. E’ stato un mese intenso per Mons. Antonio Staglianò ...
Mario Agosta, docente e scrittore, è stato ricordato a dieci anni dalla sua scomparsa con un convegno promosso per iniziativa del Rotary Club e del Caffè Letterario Quasimodo. Grazia Dormiente, Domenico Pisana e Piergiorgio Barone, che di Mario Agosta, sono stati amici e colleghi, hanno ...
La Cgil siciliana lancia da Ragusa il suo grido d’allarme sull’emergenza infrastrutture in Sicilia. Lo stato generale del sindacato, presenti il neo segretario generale della Cgil Sicilia, Michele Pagliaro, i segretari generali della Fillea Cgil Sicilia, Franco Tarantino, e della Filt Cgil ...
Montablano chiude con il record di sempre sia in termini di spettatori sia di share: «Una lama di luce», quarto e ultimo dei nuovi episodi con Luca Zingaretti, ha raccolto su Rai 1 una media di 10milioni 715 mila telespettatori pari al 38,13% di share, migliorando il precedente record di ...
Il turismo non abita più nella terra di Montalbano. La chiusura di tre dei villaggi turistici più importanti della provincia iblea, Baia Samuele e Marsa Siclà nello Sciclitano e Marispica nell’Ispicese, coinvolti nell’inchiesta sul traffico di rifiuti coordinata dalla ...