Tutti a Niscemi per la manifestazione nazionale No Muos. Ci sarà il sindaco Federico Piccitto e gli assessori della sua giunta ed il presidente del consiglio comunale Giovanni Iacono per testimoniare la vicinanza del capoluogo ibleo. "Siamo convinti -dice il sindaco - della giustezza di ...
L´Ato Ambiente vuole dai comuni 30 milioni di euro. E´ il credito vantato dalla società d´ambito in liquidazione che dovrà approvare a breve il proprio bilancio. I comuni dal loro canto non hanno questi soldi e l´assemblea ha deciso pertanto di rinviare l´approvazione ...
Nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela dell’olio extravergine d’oliva Dop Monti Iblei, eletto dall’assemblea consortile del 26/07/2013. Alla carica di Presidente, per il triennio 2013/2016, è stato chiamato Giuseppe Arezzo, già Dirigente dell´Assessorato ...
Una buona notizia per le famiglie con figli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico. Scendono infatti di quasi il 30 per cento le tariffe mensili per il servizio pullman. Per la fascia più alta di reddito si pagheranno infatti 20 € al mese, per le famiglie con un reddito da ...
Tempi duri per i ciclisti a Marina. Il lungomare Andrea Doria è interdetto alla bici dalle 20 fino alle 5 del mattino e mancano le rastrelliere. Il sindaco Piccitto ha modificato l´ordinanza dello scorso anno che vietava l´attraversamento delle bici nel cuore pedonale della frazione ...
Ha lottato con forza e dignità contro un male che lo aveva messo in disparte dalla vita pubblica per almeno due anni, ma stamani si è arreso. Luigi D’Amato, di professione cancelliere al Tribunale, gentiluomo e galantuomo insieme, doti che nella razza umana sono sempre di più ...
Una gestione del territorio più attenta all´ambiente e tanto per cominciare meno aree Peep. Federico Piccitto ed il suo assessore all´Urbanistica, Giuseppe Di martino, hanno tracciato la loro idea di sviluppo del territorio per i prossimi cinque anni. I due nodi che stanno più ...
Sette agosto 2013, ore 17,58, il volo proveniente da Ciampino tocca il suolo dell’aeroporto di Comiso con 2 minuti d’anticipo. Scendono 188 passeggeri diretti a Vittoria, Comiso, Gela, Ragusa. Tornano a casa per le ferie o vengono per un periodo di villeggiatura. Sono direttamente sul posto, ...
Arrivano le ordinanze per contrastare l´invasione delle spiagge nei giorni di S. Lorenzo e Ferragosto. Il sindaco Franco Susino, nel cui territorio ricadono Playa Grande, Donnalucata, Cava d´Aliga e Sampieri, ha rotto gli indugi dando seguito alle indicazioni scaturite dal Comitato per l´Ordine ...
Segnali positivi dal mare ibleo. Lo dicono le analisi di questi ultimi giorni che mettono in rilievo la salubrità dell´acqua nel tratto che va dalla costa sciclitana fino a S. Maria del Focallo. I funzionari dell´Arpa hanno effettuato infatti una serie di analisi su campionature prelevate ...
Al via i festeggiamenti in onore di S. Maria di Portosalvo. Don Mauro Nicosia, parroco della chiesa di Santa Maria di Portosalvo, ha voluto imprimere quest´anno una caratterizzazione specifica ai solenni festeggiamenti che proseguiranno, come tradizione vuole, sino a Ferragosto. Il parroco e i ...
Piena e incondizionata adesione e partecipazione del Comune di Modica Sindaco, giunta e consiglio comunale- alla manifestazione nazionale per protestare contro l’istallazione del sistema satellitare, il Muos di Niscemi. Il consiglio, convocato in seduta aperta su richiesta dei vari comitati ...
Il Consiglio comunale ha deciso le modalità di pagamento per la Tares, il tributo sui rifiuti e sui servizi per l’anno 2013. Quattro le rate che la Civica Assise ha approvato all´unanimità (quindici i consiglieri presenti). La prima, con scadenza 31 ottobre 2013, sarà ...
Avanzati due nuovi ricorsi nel rinnovato tentativo di annullare il dissesto finanziario del Comune, accertato e disposto dalla Corte dei Conti. Non ha scalfito la sentenza del Tribunale amministrativo regionale, che ha ritenuto il primo ricorso inammissibile «per difetto giurisdizionale». ...
Una parte di spiaggia di Maganuco, quella più vicina al porto di Pozzallo, tanto per intenderci, è sempre sporca. Alghe morte, odori nauseabondi, cicche di sigarette, un autentico letamaio. Alcuni frequentatori della spiaggia hanno chiamato il Comune di Modica, chiedendo la bonifica del ...