«Giornata Biancorossa» al Comunale di Vittoria per il derby tra Vittoria e Siracusa, oggi in crisi di identità. Sarà, tra le altre cose, la sfida degli ex, con le due rilevazioni della stagione (Diop e Frittitta) costretti per forza di cose a lasciare Vittoria e accasarsi con i "leoncelli".
"L´obiettivo – conferma la dirigenza – è quello di dare il massimo contro una squadra che riteniamo importante ma non impossibile da superare. Il Vittoria, quando scende in campo, è chiamato a cercare di vincere ogni sua partita, ecco perché il Siracusa non ci intimorisce a prescindere. Oltretutto il successo di Rometta ha ridato nuovo morale alla squadra. Ricordiamo che vincere in trasferta non è mai facile, specialmente in campi particolari e caldi come quelli di Rometta. Adesso vogliamo ripeterci in casa di fronte ai nostri tifosi per iniziare al meglio il nuovo anno".
E Giovanni Campanella (nella foto) - ormai da quasi un mese tornato alla guida dei biancorossi – potrà disporre di una pedina importate all’interno del suo scacchiere tattico. Il centrocampista Salvo Cocimano infatti, tesserato da Barravecchia nell’ultima settimana di dicembre, dovrebbe tornare a piena disposizione di squadra e compagni. Ma quali diventano gli obiettivi del nuovo Vittoria? "Ho sempre parlato di salvezza – così Salvatore Barravecchia – ma Campanella è un tecnico che non si accontenta, quindi sono certo che insieme ai ragazzi farà di tutto per ottenere qualcosa di più. Oltretutto, il livello del campionato dopo il mercato di dicembre si è alzato ancora, riportando una maggiore competitività tra i piani alti di classifica".
Dunque pensare prima alla salvezza per poi studiare un piano più ambizioso. Da non sottovalutare anche l’aspetto calendario, perché rispetto al girone di andata il Vittoria rimane tra le maggiori favorite rispetto alle altre compagini del girone (delle grandi solo Igea e San Pio da affrontare fuori casa), ecco perché possibili sorprese rimangono ancora aperte.