Il presidente Vito chiede scusa ai tifosi e Bellotto è pronto a ripartire per preparare la gara contro la Nuova Gioiese. Il dopo Agrigento è stato duro da digerire dopo la convincente prova interna contro la Battipagliese. Le individualità e l´amalgama degli uomini di Pino Rigoli hanno fatto la differenza e nessuno meglio dei ragusani conosce il valore di uomini come Arena, Bonaffini e Saraniti. "Chiedo scusa per il risultato- dice il presidente Enzo Vito - Da domenica avremo la squadra al completo e la musica cambierà".
Il presidente non lo dice ma in campo sono andati ben cinque under e con tutta la buona volontà il mestiere degli avversari ha fatto la differenza. In settimana arriverà a Ragusa un difensore centrale mentre dovrebbero essere pronti per andare in campo Malandra, Cecco e Martinez. E´ chiaro che al momento il Ragusa è una squadra incompleta e sconta l´inesperienza di un campionato già difficile.
Dice Gianfranco Bellotto: "Nulla da rimproverare ai miei uomini, hanno dato il massimo anche se speravo di ottenere qualcosa di più. Ora dobbiamo fare esperienza della sconfitta e pensare al futuro. Ho questi giocatori a disposizione e cercherò di fare il massimo adottando il modulo che prediligo, ovvero il 4-3-2-1".
E´ successo domenica:
Akragas-Ragusa: 3-0
Marcatori: Bonaffini 14´ pt, Saraniti, 43´ pt, De Rossi 13´st
Akragas: Valenti, De Rossi, Parisi, Aprile, Vindigni (22′ st Fontana), Chiavaro, Bonaffini (38′ st Giuffrida), Assenzio (17′ st Cocuzza), Saraniti, Arena, Savanarola. All. Rigoli
.
Ragusa: Ferla, Spadafora, Scarano, Iozzia, Madera, Milazzo, Alma (1′ st Rufo), Errico (7′ st Barbuzzi), De Souza, Romano (1′ st Iannazzo), Rotolo. All. Bellotto.
Arbitro: Detta di Mantova
Non c´è partita all´Esseneto. L´Akragas davanti a due mila spettatori fa gol e spettacolo e chiude praticamente le gara nel primo tempo. Gli ex Arena, Bonaffini e Saraniti confezionano il rotondo risultato. Arena colpisce il palo già al 3´ e si ripete a dieci minuti dalla fine scheggiando la traversa. In mezzo le tre marcature che vedono sempre gli ex ragusani protagonisti; la premiata coppia Arena-Bonafini si beve la difesa ragusana e Bonaffini realizza il gol del vantaggio. Macina gioco l´Akrags ed il Ragusa viene timidamente fuori. Saraniti su corner segna il 2-0 ed è la fine del primo tempo. Nella ripresa dopo 15´ scarsi De Rossi parte in contropiede e duetta con Savonarola per il gol che fissa il risultato.
Ragusa non pervenuto ma l´Akragas è una corazzata ed è destinato a giocare un ruolo di primo piano nel campionato. Per gli uomini di Gianfranco Bellotto un passo indietro rispetto a domenica scorsa ma si guarda con fiducia al futuro.
I risultati della 2a giornata (8 sett.2013):
Akragas-Ragusa: 3-0
Battipagliese-Noto: 1-2
Città Messina-Agropoli: 2-2
Due Torri-Cavese: 1-2
Licata-Hintereggio: 0-1
N.Gioiese-Orlandina: 0-0
C.Montalto-Vibonese: 2-0
Rende-Savoia: 1-5
Torrecuso-Pomigliano: 2-0
La classifica:
Akragas 6
Savoia 6
Agropoli 6
Pro Cavese 6
Hinterreggio 6
Orlandina 4
N. Gioiese 4
Noto 4
C. Montalto 4
Torrecuso 3
C.Messina 1
Ragusa 1
Battipagliese 1
Pomigliano 0
Licata 0
Rende 0
Due Torri 0
Vibonese 0