Comiso Taormina 2 - 0
Marcatori: 18´pt Boemia, 35´st Rizzo
COMISO: Annese, Dipasquale, Boemia, S. Gurrieri, Cassibba, Ravalli, D’Agosta (91’ Angelica), Tumino (71’ Vasile), Indigeno (74’ Giallongo9, M. Gurrieri, Rizzo. (Licitra, Giudice, Distefano, Fichera). All. Borgese.
TAORMINA: Billè, Spadaro, Laquidara, Messina, Trovato, Filisted, Adamo (75’ Proteggente), Mancuso, Totaro, Blatti, Randazzo (83’ Jealassi). (Andolina, Timpano, Manciagli, Catania, Cambria) All. De Cento.
ARBITRO: Poma di Trapani (assistenti Tuccitto e Prolettini di Siracusa).
NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti Ravalli del Comiso e Spadato, Messina e Adamo del Taormina. Angoli 5-3 per il Comiso. Recupero: pt. 1’; s.t. 2’.
Il Comiso torna a vincere al Comunale regolando il Taormina con il classico risultato di 2-0. Partita senza grosse emozioni con la gara bloccata a centrocampo. Borgese schiera un centrocampo inedito a tre con il giovane S. Gurrieri, Tumino e M.Gurrieri dopo la partenza di Nasello in settimana.
La prima occasione è del Taormina al 13’ del pt su cross del terzino Laquidara sull’accorrente Randazzo che colpisce male di testa e la palla va alta sulla traversa. Il Comiso gioca con lanci lunghi e al 19‘ viene servito Rizzo che subisce un fallo al limite dell’area. Calcio di punizione che viene ben sfruttato da Boemia che segna su passaggio di Gurrieri.
Nella ripresa il Taormina ha cercato di pareggiare e per i primi venti minuti ha attaccato, ma senza impensierire il portiere del Comiso Annese. Azioni da gol col contagocce dunque per entrambi le squadre e al 75’ il Comiso raddoppia su un’azione di contropiede. Lancio lungo su Rizzo che è bravo a superare il portiere in uscita. Al 77’ viene annullato un gol a D’agosta sempre su lancio lungo.
Tutto sommato vittoria meritata del Comiso e prestazione positiva della squadra soprattutto in fase difensiva con Ravalli, Boemia, Dipasquale e Cassibba.