Palermo - La commissaria europea per la Politica regionale, Danuta Hubner, sara´ in visita ufficiale in Sicilia il 29 e 30 ottobre. La commissaria, che arrivera´ a Palermo nella tarda serata di domenica 28, sara´ ricevuta lunedi´ mattina a palazzo d´Orleans, sede della presidenza della Regione, dal presidente Cuffaro e da una rappresentanza del governo e dei dirigenti generali.
Tema dell´incontro sara´ ´´La strategia di sviluppo regionale siciliana 2007/2013 nel contesto della Politica di coesione e della Strategia di Lisbona´´.
´´Dimostreremo - afferma il presidente Cuffaro - che le risorse di Agenda 2000 sono state utilizzate bene e che la Sicilia grazie ai fondi europei e´ cresciuta non solo dal punto di vista statistico, ma anche da quello economico, sociale e culturale. Nel ontempo illustreremo alla commissaria quali sono i nuovi obiettivi che intendiamo raggiungere con la nuova programmazione 2007/2013´´.
Alle 10.45, al termine della riunione che sara´ a porte chiuse, e´ prevista una conferenza stampa congiunta.
L´incontro con i giornalisti si terra´ secondo gli schemi concordati dall´Ufficio stampa con il cerimoniale della Commissione europea.
Dopo la conferenza, la commissaria si rechera´ a palazzo dei Normanni, dove sara´ ricevuta dal presidente dell´Assemblea
regionale siciliana. Successivamente, la Hubner, insieme al presidente Cuffaro, visitera´ alcune delle opere finanziate
nell´Isola, con i fondi di Agenda 2000.
Iniziera´ con la Galleria Sant´Anna a Palermo, oggi museo di Arte contemporanea, per poi trasferirsi a Catania dove si
rechera´, prima ai laboratori del Parco scientifico e tecnologico della Sicilia, nell´area industriale, e poi alla facolta´ di Scienze politiche dell´Universita´ etnea, dove ha sede, tra l´altro, il Centro di orientamento interculturale euromediterraneo Braudel.
Martedì, la Hubner, sempre accompagnata dal presidente Cuffaro, si trasferira´ a Siracusa, dove visitera´ l´isola di Ortigia, nel centro aretuseo, oggetto di interventi nell´ambito del programma europeo Urban.
Alle 11.00 e´ prevista la partecipazione ad un incontro organizzato dall´Upi, l´Unione delle Province italiane e dalla Provincia regionale di Siracusa.
La commissaria rientrera´ a Bruxelles nel pomeriggio, partendo dall´aeroporto di Catania, recentemente ristrutturato con
fondi europei.