L´allarme era stato lanciato dalle associazioni di categoria. Troppa merce contraffatta sulle bancarelle di tutta la provincia di Ragusa. La Guardia di Finanza di Pozzallo è intervenuta nell’ambito di specifici controlli sull’abusivismo commerciale. Il bilancio è assai lusinghiero, visto che le Fiamme Gialle hanno sequestrato ben 374 articoli di diverso genere, tutti riportanti famose griffes artificiosamente riprodotte. Nella rete dei finanzieri, sono finiti tre extracomunitari, i quali avevano allestito dei veri e propri esercizi commerciali a cielo aperto. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato borse, scarpe, occhiali da sole, cinture, cd musicali, nonché articoli di bigiotteria. "Proprio la contraffazione di quest’ultima categoria merceologica – è evidenziato in una nota diffusa dalla Tenenza di Finanza - risulta in continua espansione e sta nell’ultimo periodo prendendo sempre più piede grazie alla continua richiesta del mercato incurante degli eventuali rischi per la salute".
Per i tre soggetti è scattata una denuncia a piede libero inoltrata alla Procura della Repubblica di Modica. La lotta all’abusivismo va, quindi, avanti, non senza qualche lamentela. La merce contraffatta è stata sì sequestrata, eppure le spiagge continuano ad essere terra di «vu’cumprà» che neanche i controlli di carabinieri, finanzieri e vigili urbani riescono a scoraggiare.