Sebbene sia stato dichiarato già da tempo inagibile dai Vigili del fuoco, l’Istituto Professionale per il Commercio di Ragusa continua ad accogliere gli studenti. Il comitato dei genitori è fortemente preoccupato per il rischio sismico più volte preannunciato anche dal Ministro.
Sembra quasi assurdo, ma la situazione è reale. Tempo fa, i Vigili del fuoco di Ragusa hanno dichiarato tutto il piano superiore dell’edificio scolastico inagibile a causa di notevoli danni e lesioni strutturali alle pareti. Infatti, tutti i laboratori dell’istituto sono stati trasferiti a pianterreno.
La cosa pare sia stata resa nota dalla preside dell’istituto, la dirigente Rosa Agosta, durante una riunione del coordinamento dei genitori. Ma a distanza di mesi, l’istituto non è stato trasferito in un edificio nuovo, è ancora lì. Alcuni genitori facenti parte del comitato hanno esternato forti preoccupazioni in merito a causa dei proclami di queste ultime settimane che hanno creato uno stato d’allerta nella Sicilia Orientale.
Durante un incontro tenutosi qualche settimana fa, l’assessore provinciale Giovanni Giampiccolo, ha assicurato i genitori dichiarando che i tecnici della provincia, dopo avere effettuato dei controlli, non hanno riscontrato danni tali da costituire un pericolo per gli studenti.
Problemi anche a Comiso, al Liceo Carducci di via Roma, dove più volte il dirigente scolastico Corrado Roccaro, ha segnalato la caduta di calcinacci dal soffitto, ma dove, a tutt’oggi, non è stato effettuato alcun lavoro manutentivo.