Maltempo nella Sicilia sud orientale e quindi pure negli Iblei. Il forte vento di scirocco ha portato pioggia e abbassamento della temperatura che è attestata sui 10 gradi come valore massimo. La pioggia è stata caratterizzata per tutta la giornata da scrosci violenti alternati a brevi momenti di sereno. Buona parte del territorio ibleo è stata investita da una tempesta di sabbia a causa del vento che spirava fino a 50 km/h. Il problema più grave si è registrato sulla strada statale 194 Modica-Pozzallo, dove il forte vento ha abbattuto alcuni pini sulla trafficatissima arteria (foto). Sono intervenuti i vigili del fuoco. E´ stato necessario bloccare la circolazione viaria per eliminare i tronchi e anche parte del costone di sabbia che costeggia la strada con l´impiego di una pala meccanica. Non si registrano danni a persone o cose. Le previsioni meteo parlano di una situazione ancora fortemente variabile per tutta la giornata e che si dovrebbe prolungare fino a domani. Il fine settimana pasquale dovrebbe essere invece salvo anche se il sole farà soltanto capolino soprattutto nelle giornate di sabato e domenica. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse rilevando che i fenomeni potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche. La Protezione civile ha lanciato un´allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico su tutto il sud Italia, Sicilia compresa. Il vento ha provocato danni soprattutto nelle zone costiere, in particolare a serre e pali della luce. Le strade sono state allagate nei punti di maggiore criticità rendendo disagevole la circolazione lungo il perimetro costiero in particolare. A Scicli sono caduti alcuni pali dell’illuminazione pasquale che erano stati montati propri in questi giorni.