Il presidente del Comitato regionale dell´Inps, Giuseppe Gruttadauria, ha partecipato ai lavori del Comitato provinciale di Ragusa presieduto dal presidente Giuseppe Ruta. Nel corso dell´incontro sono state affrontate alcune delle tematiche di rilievo riguardo alla situazione dell´Inps, soprattutto in materia di invalidità civile e della prospettiva del Super Inps con l´accorpamento dei due enti previdenziali Inpdap e Enpals. Ai lavori, oltre ai componenti del Comitato, hanno partecipato anche il direttore provinciale Michele Porrello, i direttori delle Agenzie di Modica e di Vittoria Salvatore Rustico e Pasquale Minacori, il responsabile dell´Agenzia interna Paolo Calabretta, il dirigente medico provinciale Sebastiano Birgillito.
Il presidente Ruta ha riferito che il progetto per il trasferimento dell´Agenzia Inps di Modica presso nuovi locali più idonei è a buon punto, ma ha posto anche l´accento sulle criticità delle invalidità civili. Il direttore Michele Porrello ha messo in evidenza i buoni risultati raggiunti dalla sede provinciale nonostante le numerose difficoltà, prima fra tutte la riduzione del personale.
Per quanto riguarda l´erogazione delle indennità delle invalidità civili, è stato esaltato il grande lavoro svolto dall´Ufficio medico legale dell´Inps, costretto a lavorare in condizioni di enormi difficoltà dovute alla carenza di personale medico.
Il presidente Giuseppe Gruttadauria ha concluso l´incontro sostenendo che: «Il ruolo del Comitato regionale è quello di verificare se gli indirizzi dati a livello nazionale dal Comitato di indirizzo e vigilanza vengano realizzati a livello territoriale. Conosco le negatività relative alle invalidità civili a seguito del provvedimento normativo scattato il 1 gennaio 2010. Un macigno enorme, anche perché l´Istituto non era preparato sia in termini tecnici che strutturali: pochi medici e personale amministrativo. La gente ha sempre come punto di riferimento l´Inps, non vede altri enti o altre discrasie.
"Tralasciamo il 2010 e i danni che ha causato il sistema cartaceo e l´invio dei verbali tramite postel, ma nel 2011 Ragusa ha migliorato molto. Sì, c´è carenza di personale diffusa in tutta la Regione, che non consente di raggiungere gli obiettivi prefissati. Riguardo al potenziamento degli uffici sanitari, si pensa di fare convenzioni con medici esterni; ma io non sono d´accordo e lotterò per fare assumere giovani medici che si formino e che rimangano patrimonio dell´Istituto».
Del costruendo Super Inps, il presidente Gruttadauria si riserva di approfondire meglio le norme che saranno approvate, ma rimane pessimista sul futuro dello «stato sociale». «C´è la volontà di ridimensionare il ruolo dei patronati - ha preannunciato- Con la telematizzazione in via esclusiva la conseguenza sarà la chiusura degli sportelli dell´Inps per recuperare risorse umane».
Nella foto da sinistra, il direttore Porrello, il presidente provinciale Ruta, il presidente regionale Gruttadauria e il segreterio del Comitato Dragotto