Il sagrato della chiesa di San Giovanni è stato danneggiato da diversi atti vandalici che ne anno deturpato l’aspetto. Il consigliere comunale Filippo Angelica si è personalmente impegnato con padre Tidona, parroco della cattedrale, per informare il Sindaco Nello Dipasquale della problematica e per chiedere che, assieme alla Curia, si possa programmare un intervento che vada nella direzione del ripristino del sagrato e della sua protezione.
"Penso - dice Angelica - che si possa realizzare una cancellata di pregio per consentire di mettere al sicuro l’ingresso della Cattedrale nelle ore di chiusura e soprattutto la notte. Un intervento del genere, inoltre, potrebbe essere effettuato prevedendone i costi di progettazione e realizzazione all’interno del prossimo piano di spesa della legge speciale su Ibla, la legge regionale 61/81.
Non dimentichiamo - aggiunge Angelica - che anche la Chiesa di San Giovanni Battista, in particolare per la sua facciata, fa parte dei monumenti iscritti nella lista dei beni dell’umanità dell’Unesco e viene visitata giornalmente da decine di turisti, soprattutto in questi giorni in cui si festeggia il patrono della città. Per tali ragioni è dovere di tutti concorrere alla sua salvaguardia e tutela.
Sono certo - conclude il consigliere comunale - che la mia proposta verrà accolta favorevolmente dal Sindaco Nello Dipasquale che tanto ha fatto in questi anni per la salvaguardia del nostro patrimonio artistico e culturale". Intanto i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni si sono conclusi domenica sera.