Operatori ecologici sul piede di guerra. Hanno presidiato la stanza del sindaco contestandolo vivacemente tanto da indurre il primo cittadino ad alzare la voce. Il mancato pagamento degli stipendi è stato ancora una volta l’oggetto del confronto con gli operatori ecologici decisi a non lasciare palazzo S. Domenico senza un accordo. All’incontro erano anche presenti l’assessore all’ecologia, Giovanni Spadaro, ed al Bilancio, Santino Amoroso, che hanno cercato di calmare gli animi e di trovare un punto di incontro.
L’amministrazione si è impegnata ad emettere un mandato di pagamento entro la prossima settimana in modo da consentire il pagamento del conguaglio del mese di giugno, per la cui mensilità è stato pagato solo un anticipo di 200 euro, ed il mese di luglio. Entro la fine del mese l’assessore Amoroso si è impegnato a reperire le risorse necessarie per pagare anche il mese di agosto. L’amministrazione, ed in particolare il sindaco, si è inoltre impegnato a parlare direttamente con il titolare dell’impresa Puccia perchè le somme versate dall’ente non siano impegnate per altri copi.
I mandati di pagamenti dovranno essere utilizzati per il pagamento degli stipendi dei lavoratori ed in questo senso l’amministrazione si è impegnata a vigilare. Dice il sindaco: « «Abbiamo assunto l’impegno con i dipendenti che, prima di effettuare il mandato di pagamento, chiederemo al titolare dell’impresa Puccia di formalizzare quali stipendi intenda pagare.
Ci sentiamo vicini alle esigenze dei lavoratori alle loro esigenze e capiamo quanto sia difficile vivere con queste incertezze economiche». Alla luce dell’accordo raggiunto il servizio di raccolta dei rifiuti non subirà rallentamenti o sospensioni per tutta la prossima settimana in attesa che siano accreditate le somme promesse.