Ultimi dettagli per la realizzazione del Consorzio di gestione del Centro Commerciale Naturale di Comiso. Si è tenuta presso la sala Pietro Palazzo, la riunione con i soci del Consorzio, 50 circa su 60 aderenti, per rileggere le modalità statutarie ed approvare il Cda. Lo statuto, preventivamente proposto dal presidente regionale della Crias Rosario Alescio, è stato votato all’unanimità dai presenti.
Il dibattito è stato variegato ed armonico, sebbene non siano mancati anche momenti di forte confronto. Alla fine sono stati votati i 5 membri del consiglio di amministrazione. Tra i candidati, i tre più votati sono stati: Rosario Dibennardo, che con il quorum raggiunto è stato anche nominato presidente del Cda. Al secondo posto la storica presidente della associazione Pro-loco, Tina Vittoria, e Giovanni Dierna, associato al consorzio. Gli altri due membri faranno parte delle due più grosse associazioni di categoria: la Cna e l’ Ascom. I nomi, verranno segnalati dalle associazioni nei prossimi giorni.
«Sono compiaciuto e ringrazio la platea degli associati – ha dichiarato Dibennardo – per la stima e la fiducia accreditatami. Ci sarà tanto da lavorare, ma non mancano le idee e la buona volontà di tutti». Dibennardo, oltre ad essere un associato del costituendo consorzio, è il presidente provinciale della Federalbergatori, ed il vice presidente regionale.
Entro il 16 di ottobre, si procederà all’atto costitutivo del consorzio, e si registrerà lo statuto. L’amministrazione comunale coprirà le spese di registrazione, come già aveva anticipato nella prima riunione l’assessore allo sviluppo produttivo, Salvo Dipietro. Il comparto commerciale del centro storico oggi è il primo in provincia a dotarsi di questo strumento di gestione di tutti i futuri bandi e finanziamenti ragionali, nazionali ed europei.