Comiso avrà l’ambulanza medicalizzata. Infermiere e medico a bordo al servizio dei cittadini che fruiranno del nuovo mezzo in dotazione. Si tratta di un importante risultato sanitario per la città che il sindaco Filippo Spataro e il presidente della Commissione Sanità all’Ars, Pippo Digiacomo mettono in grande evidenza.
«L’ambulanza medicalizzata-dice il sindaco Spataro- può fare la differenza in molti interventi: dall´incidente sul lavoro a quelli stradali passando per le crisi cardiache e respiratorie. In tutti questi casi l´ambulanza con il medico, rispetto a quella con il solo infermiere, può dare una risposta più efficace e veloce ai bisogni sanitari dei cittadini».
Alla soddisfazione di Spataro si associa quella del parlamentare Pippo Digiacomo: «In questi giorni il commissario straordinario Angelo Aliquò e il direttore sanitario Giuseppe Drago si stanno adoperando per organizzare al meglio la postazione medicalizzata del 118 che sarà ubicata all´interno del Pronto soccorso del Regina Margherita: l´ambulanza di ultima generazione è stata già attrezzata con presidi di emergenza come il defibrillatore, l´ecografo portatile, farmaci e presidi d´emergenza come i tubi endotracheali per l´intubazione in loco. Quanti si auguravano che il nosocomio comisano venisse penalizzato, se non addirittura chiuso, rispondiamo con risultati che vanno in direzione opposta. L´ambulanza medicalizzata, per questo, è una svolta epocale per una città come Comiso e per i suoi cittadini che ora, finalmente, avranno pari dignità e pari trattamento e assistenza sanitaria rispetto agli abitanti di centri limitrofi che, per fortuna, già godono di questo servizio».