Centinaia di fedeli hanno preso parte alla festa della Madonna delle Grazie. Per tutta la settimana i fedeli hanno partecipato al programma religioso promosso dai parroci Don Umberto Bonincontro e don Tonino Lorefice.
Il giornalista Luigi Sandri ha tenuto una conferenza su « Gerusalemmme ; tra venti di guerra e sogni di pace» focalizzando l’attenzione sul momento storico che la città santa vive.
La giornata è cominciata all´alba con il pellegrinaggio al simulacro della Madonna, esposto nella piazza antistante il santuario per via dei lavori che interessano la chiesa. Il pellegrinaggio ha avuto inizio di buon mattino alle 5 con i giovani delle parrocchie del S. Cuore, del quartiere Dente e di Modica Alta che si sono diretti verso il santuario per partecipare alle 6 alla funzione religiosa che il vescovo di Noto mons. Mariano Crociata ha celebrato nel piazzale.
Poi in serata la processione lungo il centro storico della città , accompagnata dal corpo bandistico.
La giornata della festa ha chiuso le celebrazioni. Per tutto il mese sono previsti infatti altri appuntamenti a cominciare dal pellegrinaggio al santuario di Maria della Scala in programma venerdì. Sabato 31 si celebra invece la conclusione del mese mariano con l’affidamento della città alla vergine.